Quel 20 luglio del 1969 e la fotografia come veicolo

Già, il 1969, e alla NASA, stavano cercando il modo di fare fotografie e filmati dalla luna.

Due mesi dopo sarei nato io, e avrei compreso l’importanza di questa data verso il 1975/76. Ho frammenti di memorie di persone, di cui non ricordo i volti ha parte i miei genitori , che ne parlavano ad ogni anniversario, e io ne rimanevo sempre affascinato. Non capivo come si potesse andare su un altro pianeta, poi all’epoca, c’era il boom degli UFO, “ oggetti volanti non identificati “ quindi tra realtà e finzione e riviste dedicate allo spazio , stavamo tutti con gli occhi a scrutare il cielo, sperando di vedere qualcosa di strano in volo.

Detto questo, ho cercato di utilizzare il medium fotografico per descrivere le emozioni e i ricordi delle emozioni legate a quel momento, tramite racconti degli adulti di allora e/o memorie di riviste o blog sino ad oggi. Dopo aver riletto diversi articoli e riguardato un tot di documentari, ho preso la fotocamera e ho iniziato a scattare sulle immagini di repertorio di un documentario girato negli anni 90. Non ho fatto altro che cercare di ricreare quel momento tramite l’ausilio del formato fotografico, tenendo dentro anche frammenti del televisore, a voler dare l’idea che in quello stesso momento, sia pur a differenti latitudini, il mondo intero stava davanti ad un monito tv. Ovviamente in Italia avevamo ancora il bianco e nero, ma di fatto, enfatizzava ancor di più l’allunaggio come qualcosa di irraggiungibile per l’essere umano. Le immagini fuori fuoco, come in realtà arrivavano dalla luna, danno un sensazione di lontano nel tempo, ma al contempo, come di qualcosa di talmente grande da risultare attuale, malgradola tecnologia odierna sia avanti anni luce da allora.

tra due anni ricorre il 50* anniversario dell’allunaggio, e immagino che l’America si stia già preparando a tale data. Al di là delle speculazioni e dei complotti, “ ci siamo andati, non ci siamo andati, kubrick e via dicendo “ di cui a me non importa nulla, sono convinto che l’uomo, sia in grado di fare cose incredibili anche in condizioni difficili. Queste immagini sono le mie memorie, cosa la mia mente ha ricostruito tramite racconti, ricerche e letture . La fotografia il mio veicolo per navigare tra le stelle. Buon proseguimento .

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: