Danny Lyon – a Outlaw photojournalist

Sin da piccolo ho subito il fascino delle due ruote, insieme a quella delle auto sportive e degli aeroplani. La motocicletta, un sogno da ragazzo divenuto realtà in qualche momento della mia vita, anche se Poi si sà, non sempre si può accedere alle proprie passioni, a volte vi sono cose più importanti che ti fanno rinunciare, ma in cuor mio, mi sono più volte ripromesso che un giorno sarei tornato a cavallo di una moto. Ma ripensandoci, mi rendo conto solo ora, che non ho mai avuto il mito della moto come simbolo di libertà, ma più come un espansione di me stesso, in rapporto ad un senso di viaggio e scoperta del mondo e delle anime che lo popolano. Non so se questo significhi libertà, che poi oggi, non saprei più definire tale aggettivo. Ovviamente il contesto di cui parlavo sopra, non può che includere la fotografia. Avete mai fotografato dei motociclisti? dei motrclub? io si, ( certo non siamo in America ) e vi assicuro che ne vale la pena. E’ come addentrarsi in una ricerca antropologica, un incontro sociale di menti, sguardi, cuore, amore, rabbia e odio. A cavallo di una moto, ci sei tu con tutto il tuo vissuto. Riguardo alla fotografia, tempo addietro mi sono imbattuto in un fotogiornalista che ha vissuto gli anni d’oro del motociclismo statunitense, i grandi viaggi, le gangs, le infinite highways, la sottocultura americana della strada, in un momento difficile e duro della storia degli stati uniti e tutti quei personaggi che hanno creato il mito del Rider e/o Biker nel bene e nel male. Io, sono sempre stato convinto che per raccontare qualcosa tramite la fotografia ( e non solo ), ti devi immergere in quel contesto. Questo è ciò che ha fatto Danny Lyon. Il suo amore per la moto, la fotografia e il racconto, gli hanno dato modo di entrare a far parte di un motorcycle club: i Chigago Outlaw. Danny ha viaggiato insieme a loro, vissuto le loro vite a stretto contatto. Gli Outlaw lo hanno accettato nella gang, gli hanno permesso di fotografare le loro scorribande, i personaggi, la loro e la vita di quell’epoca in un america spaccata dalla guerra in Vietnam e i diritti civili dei neri americani, aspetto quest’ultimo, di cui Danny documentò ampiamente. Ad oggi, Danny lyon è considerato uno dei padri del fotogiornalismo americano, per il suo modo di vivere il contesto che avrebbe poi raccontato. E questo credo, sia l’unico modo. Volendo citare Capa, Danny è andato molto molto vicino, per ottenere le sue bellissime immagini di vita.

Tutte le immagini sono soggette a Copyright

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: